Crea la tua regione personale in AviVerse sul tuo computer o server
E’ consigliato per accedere in AviVerse, utilizzare il visualizzatore ufficiale della grid supportato dallo staff.
ultima versione
15 Maggio 2023
Ego4DSim release | v23.05.15.3630921 |
DOWNLOADS
scegli la tua versione
se non sai quale versione scegliere e sei un utente windows ti consigliamo l’installer per Windows64bit (pulsante blu)
Nota : Alcuni sistemi di protezione e browser come Chrome o Edge potrebbero non consentirti direttamente il download del software o addirittura l’installazione, questo non accade ad esempio con Opera o Firefox, se non sai come salvare il download o procedere con l’installazione per i filtri smartscreen di Windows o Chrome, contatta tech@aviverse.online o puoi provare a chiedere aiuto tramite il nostro canale Telegram cliccando qui dove potresti trovare aiuto da altri utenti. Ego4DSim è un programma sicuro senza malware ed è studiato esclusivamente per fornire l’esperienza migliore e gratuita in AviVerse con uno spazio virtuale personale.
Ego4DSim | Configurazione minima consigliata | Configurazione “buona” consigliata |
---|---|---|
CPU | Intel 4Core @2.0Ghz (o equivalente) | Intel i5 (6C/6T) 3.0Ghz (o equivalente) |
Memoria RAM | 8Gb | 16Gb |
Disco Rigido | 1,5Gb di spazio libero da riservare | SSD con almeno 1,5Gb di spazio libero da riservare |
Richiesto per Windows / Linux | .Net Framework 4.6 (Windows) / Mono 5.x (Linux) | .Net Framework 4.6 (Windows) / Mono 5.x (Linux) |
Sistema Operativo | Windows 10/11 (64bit) – Linux (64bit) | Windows 10/11 (64bit) – Linux (64bit) |
(1). la memoria ram richiesta aumenta in base agli scripts totali attivi nel simulatore ed agli oggetti di scena presenti considerando il numero di avatar connessi
(2). lo spazio su disco rigido è indicativo, più il database interno memorizza dati maggiore sarà lo spazio richiesto.
(3). testato correttamente su Windows 10/11 64bit con .Net Framework 4.6 e su Linux Ubuntu 20.04 64bit con Mono 5.x (non testato su MacOS)
Help Rapido
Ricorda : Le prestazioni della tua regione personale dipenderanno esclusivamente dal tuo computer e dalla tua linea internet.
•Se non lo hai, registra un account gratuitamente sulla piattaforma cliccando qui Registrati Gratuitamente altrimenti non potrai accedere al tuo spazio virtuale (regione).
Aggiornamento da versione precedente :
se hai già una versione precedente di Ego4DSim dovrai semplicemente installare questa versione (senza rimuovere la precedente) ed avviare il programma. solo se utilizzi una porta differente dalla 9000 dovrai contattare il supporto inviando una mail a : tech@aviverse.online se la tua regione non sarà raggiungibile dall’esterno.
Informazioni IMPORTANTI :
Ego4DSim utilizzerà le seguenti porte di ascolto http/udp 9000, 9001, 9002 e 9003 come impostazioni predefinite e non sarà possibile cambiarle, quindi queste porte di base dovranno essere abilitate sul tuo router nella sezione “port forwarding”, mentre per le porte http/udp per le regioni puoi scegliere quella che preferisci durante l’inizializzazione da terminale.
Questa guida tiene in considerazione che gli utenti Linux abbiano già un ambiente pronto per l’uso del software Ego4DSim e dimestichezza coi comandi per decomprimere l’archivio .zip ed eseguire i file eseguibili tramite mono.
Guida alla prima Installazione su sistemi Windows :
0• Scarica il file che hai scelto, l’installer per windows oppure il file compresso in formato .zip
1• Avvia il file di installazione che hai scaricato, scegli la lingua e vai avanti, oppure se hai scelto il file .zip decomprimilo in una cartella a tuo piacimento.
2• Quando l’installer arriva alla licenza d’uso, troverai informazioni e il link ai Termini di Servizio, se hai scelto il file .zip puoi leggere i Termini di Servizio a questo Link : Regolamento e T.O.S – AviVerse (ns0.it)
3• ora clicca ed apri il link delle “Coordinate mappa” http://ego.ns0.it/Metromap/
4• Scegli una posizione vuota sulla mappa considerando che le caselle di colore verde e rosso sono occupate, quelle blu o celesti sono libere.
5• Ricordati di lasciare uno spazio libero intorno la tua regione per ogni lato e quindi non attaccarti o confinare in nessun punto della tua regione con quella di altri utenti, puoi creare regioni continuative solamente fra terreni di tua proprietà.
6• Passa il mouse sopra la casella vuota di tuo interesse ed annota le coordinate X ed Y (assicurati la casella sia “unused”).
7• Segna le coordinate nell’ordine X ed Y su un foglio o dove preferisci, ricorda che la tua regione non deve confinare in nessuno degli angoli o lati con altre regioni presenti, puoi inserire regioni confinanti solo su quelle di tua proprietà, in caso contrario la tua regione verrà rimossa. Gli utenti che hanno scelto il file compresso in formato .zip possono saltare al punto 10 di questa guida
8• Dopo aver letto il T.O.S., Clicca su Accetto e prosegui l’installazione che sarà molto veloce.
9• Al termine dell’installazione avrai il collegamento ad Ego4DSim sul tuo desktop (scrivania) del tuo PC Windows.
10• Ricorda che per utilizzare una porta devi aprirla sul tuo router ed avere almeno un IP pubblico fornito dal tuo provider.
11• Per aprire le porte nella tua rete, se non sei un utente esperto, ti consigliamo di fare riferimento al manuale in dotazione con il tuo router (le istruzioni in genere si trovano sotto la voce “port forwarding”).
12• In genere i Router sono accessibili digitando sul tuo browser 192.168.1.1, in caso non riesci ad accedere al tuo router puoi fare una ricerca web inserendo il modello del tuo router e cercando il manuale on-line.
13• Salva i cambiamenti che hai apportato fino ad ora al tuo router dopo aver aperto le porte 9000,9001,9002,9003, puoi impostare anche un range maggiore di porte aperte se prevedi di aprire più regioni, ogni regione deve avere una porta indipendente, ad esempio puoi impostare un range di porte dalla 9000 alla 9010.
14• Clicca ora il link sul desktop del tuo PC Windows chiamato “Ego4DSim”, oppure se hai scelto il file zip : se utilizzi Windows, doppio click sul file Ego4DSim.exe, se utilizzi Linux digita dalal consolle “mono Ego4DSim.exe”, il simulatore si avvierà ed al primo avvio ti farà alcune domande in lingua inglese.
15 Ecco le domande, segui attentamente le istruzioni :
16• New region name [] : inserisci il nome della tua regione ad esempio Mia Regione.
17• Region UUID [un numero molto lungo] : premi semplicemente invio senza scrivere nulla.
18• Region Location [3000,3000] : inserisci le coordinate che hai scelto precedentemente sulla mappa, esempio 4000,4004 (il primo numero è la coordinata X mentre il secondo rappresenta la Y, devono essere separati da una virgola e senza spazi).
19• Internal IP Address [0.0.0.0] : premi semplicemente invio senza scrivere nulla.
20• Internal Port [9000] : premi semplicemente invio senza scrivere nulla (questa porta andrà cambiata solo quando inserirai una nuova regione).
21• Resolve hostname to IP on start (for running inside a dock) [False] : premi semplicemente invio senza scrivere nulla.
22• External host name [SYSTEMIP] : inserisci il tuo indirizzo IP pubblico o, per consentire una migliore comunicazione col server, soprattutto se hai un IP dinamico, ti consigliamo di registrare un account sul servizio gratuito https://www.noip.com e scarica e configura il software DUC di NO-IP (per windows) per avere il tuo indirizzo sempre aggiornato e facilmente raggiungibile, gli utenti Linux devono valutare une possibile alternativa per poter aggiornare l’IP dinamico.
23• MaxPrims [15000] : inserisci il limite massimo di prims nella tua regione ad esempio 30000, oppure se i prims di base (15000) ti sono sufficienti, premi invio sulla tastiera senza scrivere nulla.
24• MaxAgents [50] : inserisci il numero massimo di avatar che possono accedere alla regione (NPC esclusi), oppure se il numero di base (50) ti va bene, premi invio sulla tastiera senza scrivere nulla.
25• RegionType [Estaate] : premi semplicemente invio senza scrivere nulla.
26• New Estaate [My Estaate] : Inserisci il nome della tua proprietà immobiliare, ad esempio Mia Proprietà Immobiliare.
27• Estaate Owner Frist Name [Test] : inserisci il nome (il primo nome) del tuo avatar, ad esempio Pippo.
28• Estaate Owner Last Name [User] : inserisci il cognome del tuo avatar, ad esempio Resident
29• Complimenti la tua regione è pronta! puoi fare login in AviVerse e cercare la tua regione sulla mappa (tramite il nome) ed iniziare a vivere il tuo nuovo spazio virtuale!
30• Per chiudere la tua regione digita q e premi invio sulla tastiera.
31• Per aprire nuovamente la tua regione fai lo stesso procedimento del punto 14, la tua regione si avvierà senza richiederti nuovamente altri parametri.
Nota :
Alcuni sistemi Windows Server potrebbero necessitare dell’abilitazione del Framework 3.5 (include anche il 2.0 e 3.0), in caso sia necessario abilitarlo manualmente, seguire questa procedura direttamente dal sito Microsoft cliccando il seguente link : Installare .NET Framework 3.5 in Windows 11, 10, 8.1, 8 – .NET Framework | Microsoft Learn
Ci sono problemi noti?
Attualmente non abbiamo riscontrato problemi noti nel simulatore v3 di AviVerse, se ne riscontri alcuni, segnala il problema inviando una mail a tech@aviverse.online.
Comandi del simulatore :
La maggior parte dei comandi sono eseguibili attraverso il visualizzatore (come il riavvio della regione, lo stop degli script ed altri disponibili nel pannello di gestione della regione)
La tua regione è gestibile esattamente come le altre, con permessi di accesso, configurazione numero massimo di utenti ecc.
Tuttavia ci sono dei comandi per gestire la regione soltanto direttamente dalla consolle di comando, vediamone alcuni dei principali.
Nota : Tutti i comandi sono da inserire in minuscolo
comando | descrizione |
---|---|
q | chiudi la regione (non chiudere mai la regione con la x posta sulla finestra! utilizzare solo il comando da consolle ed attendi il salvataggio dello scenario che durerà in base ai contenuti presenti nel tuo spazio virtuale) |
backup region <percorso>\<nomefile.ego> | esegue il backup della regione nel percorso specificato, esempio : backup region c:\miaregione.ego (è importante inserire l’estensione del nome del file) Nota : questo comando salva gli oggetti di scena, gli script e gli assets, non salva le informazioni sul terreno che dovranno essere salvata a parte dal pannello di gestione della regione nella scheda terreno come file RAW per poi essere ricaricato successivamente al ripristino del backup o tramite il comando terrain save. |
load region <percorso>\<nomefile.ego> | carica i dati di una regione precedentemente salvata. Nota : questo comando carica solo gli assets e la posizione degli oggetti non carica le informazioni del terreno che andranno ripristinate tramite il pannello di gestione della regione nella scheda terreno come file RAW precedentemente salvato o tramite il comando terrain load. |
load oar <percorso>\<nomefile.oar> | carica uno scenario in formato OAR. esempio : load oar c:\miei_oar\mio_oar.oar |
save oar <percorso>\<nomefile.oar> | salva il tuo scenario in formato OAR. esempio : save oar c:\miei_oar\mio_oar.oar |
load iar [-m|–merge] <user-name> <path> <password> [<filename>] | carica contenuti da un inventario precedentemente salvato da una piattaforma opensimulator. esempio : load iar Pippo Citizen miacartella/miasottocartella2 password mio-inventario.iar maggiori informazioni su questa funzione di opensimulator possono essere trovati in lingua inglese sul sito ufficiale qui : Inventory Archives – OpenSimulator nota : il comando “save iar” non è attualmente compatibile conq uesta versione di Ego4DSim, puoi richiedere l’export dle tuo inventario tramite mail scrivendo a : account@aviverse.online |
create region <nomeregione> <nome_file.ini> | crea una nuova regione all’interno del simulatore (puoi avere più di una regione) esempio : create region miaregione2 miaregione2.ini ti verranno richieste le informazioni per la nuova regione (posizione, prims, utenti ed altre informazioni) |
change region <nomeregione> | attiva la regione richiesta. Se hai più regioni, questo comando imposta la regione attiva da gestire, questo comando ti consente di scegliere la regione attiva su cui lavorare da consolle. Esempio, se vuoi passare da miaregione1 a miaregione2 per gestirla devi scrivere il comando : change region miaregione2 |
delete-region <nomeregione> | elimina uan regione dal disco, esempio : delete-region miaregione1 |
remove-region <nomeregione> | rimuove una regione dal simulatore, esempio : remove-region miaregione2 |
restart | riavvia la regione. (è consigliabile sempre un riavvio del software in caso di problemi chiudendo la regione col comando q) |
login disable | disabilita il login da parte di qualsiasi utente (te compreso). |
login enable | abilita il login nella regione. |
script stop | ferma gli script nella regione |
script start | avvia gli script nella regione |
terrain fill <altezza> | imposta l’altezza del terreno sul valore indicato, esempio : terrain fill 21 appiattirà il terreno a 21mt di altezza – terrain fill 0 imposterà il terreno a 0 mt di altezza (sotto il livello dell’acqua) |
terrain save <nomefile.terrain> | salva il terreno della regione attiva in consolle diretttamente su file, esempio : terrain save miaregione1.terrain |
terrain load <nomefile.terrain> | carica il terreno della regione attiva precedentemente salvato su file, esempio : terrain load miaregione1.terrain |
show version | mostra la versione del simulatore Ego4DSim in utilizzo. |



Visualizzatore per accedere alla piattaforma AviVerse
AviVerse Viewer è ottimizzato nei suoi parametri per EgoNETCore ed Ego4DSim
AviVerse Virtual Reality v3.6.0.0 (Win.x64) | Clicca qui per il Download |
Alcuni consigli per AviVerse Viewer li trovi in questa pagina : Info/Manutenzione/Staff – AviVerse (ns0.it)